SANTI COSMA E DAMIANO, TRA QUINDI GIORNI LA FESTIVITA’. PROGRAMMA PRONTO
Programma
16 – 24 SETTEMBRE
Chiesa di San Cosma vecchio
ore 06.30 – S. Rosario
ore 07.00 – S. Messa (la domenica il Rosario è alle ore 08.00 e la Messa alle ore 08.30)
Chiesa degli Scalzi
ore 17.30 – S. Rosario, Novena e Litanie dei Santi Medici
ore 18.30 – S. Messa
Nei giorni di novena è possibile confessarsi prima della Santa Messa
Lunedì 16 settembre
ore 09.30
Visita del parroco agli ammalati della comunità
ore 18.30
S. Messa con esposizione del gonfalone
Sabato 21 settembre
ore 16.00
Giochiamo insieme: giochi per i bambini e apertura iscrizioni del catechismo
ore 19.30
“Una serata con LINA SENESE“
Domenica 22 settembre
Inizio Triduo
ore 18.30
S. Messa con atto di affidamento dei medici, paramedici, farmacisti e collaboratori sanitari della città
ore 19.30
“Il nuovo martirio” – Relazione tenuta dal ill.mo prof. Vincenzo Buonomo, Consigliere Generale dello Stato della Città del Vaticano
Lunedì 23 settembre
ore 18.30
S. Messa con Supplica ai Martiri e bacio della reliquia
Martedì 24 settembre
ore 18.30
S. Messa con la benedizione dei portatori delle statue
Mercoledì 25 settembre
Vigilia della solennità
Chiesa san Cosma vecchio
ore 06.30
S. Rosario
ore 07.00
S. Messa
Chiesa degli Scalzi
ore 17.30
S. Rosario, Preghiere vigiliari e Litanie dei Santi Medici
ore 18.15
Rito di offerta dei ceri ai Santi Medici da parte del Sindaco
ore 18.30
Solenne concelebrazione Eucaristica presieduta dal Rev. don Mariano Parisella, vicario generale, con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari della città e la delegazione di Frontignan-La Peyrade. Nella celebrazione, Primi Vespri solenni, panegirico dei Martiri, benedizione e unzione con l’olio dei Santi Medici
Giovedì 26 settembre
Solennità dei Santi Cosma e Damiano
Orari Sante Messe
Chiesa degli Scalzi ore 05.30 – 07.00 – 11.30 – 17.00
Chiesa San Cosma vecchio ore 08.30
ore 05.00
Diana mattutina con suono delle campane e fuochi pirotecnici
ore 10.00
Solenne celebrazione Eucaristica presieduta dal Parroco
ore 16.00
Solenne processione dei Santi Medici per le principali vie della città. Accompagnerà la Banda Musicale “E. Montano”. A conclusione Santa Messa.
Sabato 30 settembre
Chiusura del mese
ore 16.00
Adorazione Eucaristica comunitaria, S. Rosario Eucaristico, canto del Te Deum e Benedizione Eucaristica
ore 18.30
S. Messa di ringraziamento ai Santi Medici e reposizione nella cappella